….Il progetto trasforma un parcheggio non regolamentato in uno spazio pubblico pedonale, affrontando questioni di sicurezza stradale, vivibilità e regolamentazione della sosta. In un quartiere densamente popolato e con aree verdi limitate, questo intervento amplia la rete di spazi pubblici esistenti aggiungendo sedute ombreggiate, una nuova area pedonale e nuovi attraversamenti per collegare il passaggio pedonale al centro città.
..The project transforms an unregulated parking lot into a pedestrian public space, addressing issues of street safety, livability and parking regulation. In a densely populated neighborhood with limited green areas, this intervention expands the existing public space network by adding shaded seating, a new pedestrian area and new crosswalks to connect the pedestrian passage to the city center. ….

….Delta è un nuovo spazio pubblico nel quartiere il Soccorso a Prato. Il progetto è parte di “Asphalt art initiative” sviluppato da Bloomberg Philantropies e sviluppato con il supporto di AMAT Milano, Centro Pecci e il comune di Prato. ..Delta is a new public space in the Soccorso neighborhood in Prato. The project is part of the ‘Asphalt Art Initiative’ developed by Bloomberg Philanthropies and carried out with the support of AMAT Milano, Centro Pecci, and the Municipality of Prato. ….

Delta

....Tipologia: Spazio pubblico temporaneo..Typology: Temporary public space....
....Anno: 2025..Year: 2025....
....Stato: Realizzato..Status: Built....
....Dimensione: 1000 m² ..Dimension: 1000 m² ....
....Cliente: Bloomberg Philanthropies ..Client: Bloomberg Philanthropies....
….Fotografia: Bloomberg Philanthropies ..Photography: Bloomberg Philanthropies ….

...Come azione temporanea, il progetto riattiva il dibattito pubblico sul futuro dell’area, testando una nuova configurazione di via Carlo Marx a Prato e della nuova zona pedonale. Attraverso un Patto di Collaborazione, associazioni locali e stakeholder sono coinvolti nella cura dello spazio, promuovendo partecipazione e un impegno a lungo termine, contribuendo a definire il futuro del quartiere.
..As a temporary action, the project reactivates public debate around the future of the area, testing a new setting of via Carlo Marx in the city of Prato and the new pedestrian zone. Through a Patto di Collaborazione (common agreement), local associations and stakeholders are involved in the care of the space, fostering participation and long-term engagement, shaping the future of the neighborhood. ....

….Il progetto si è sviluppato all’interno di una rete già esistente e complessa di attori locali, la cui collaborazione è stata essenziale per la creazione del nuovo spazio pubblico. Il loro coinvolgimento ha garantito la massima efficacia nell’attivare la partecipazione e nel favorire l’impegno degli abitanti. Due workshop dedicati condotti da CUT (Circuito Urbano Temporaneo), insieme a due eventi pubblici curati e organizzati da La Cultura Nuova e The Loom, hanno rafforzato questa rete e portato nuova energia. ..The project developed within this existing and intricate framework of local actors, whose collaboration was essential to the creation of the new public space. Their involvement ensured the greatest possible effectiveness in activating participation and fostering engagement among residents. Two dedicated workshops led by CUT (Circuito Urbano Temporaneo), along with two public events curated and organized by La Cultura Nuova and The Loom, helped strengthen this network and brought in new energy. ....

….L’associazione CUT ha gestito due workshop ad aprile e maggio, offrendo l’opportunità di liberare temporaneamente la piazza dalle auto, testare nuovi usi e coinvolgere direttamente la comunità locale, in particolare i numerosi bambini che vivono e giocano nell’area. La prima sessione era dedicata allo sviluppo di una visione condivisa dello spazio e dei suoi possibili elementi; la seconda invitava i partecipanti a disegnare il proprio motivo da dipingere sul suolo. ..The association CUT managed two workshops in April and May, offering an opportunity to temporarily free the square from cars, test new uses, and directly involve the local community, especially the many children who live and play in the area. The first session focused on developing a shared vision for the space and its possible elements; the second invited participants to design their own pattern to be painted on the ground. ....

….La Cultura Nuova, con la seconda edizione del Festival Deklassata tenutosi lungo la vicina via Torino, ha contribuito al progetto organizzando un evento che ha introdotto l’intervento, rievocando il processo di disegno sul suolo con il carbone e invitando i bambini a partecipare in modo ludico.Il secondo evento, co-organizzato con The Loom, è stato un festival itinerante per le strade del quartiere Soccorso. Sul nuovo pavimento appena completato, danzatori e performer hanno animato lo spazio davanti a un ampio pubblico. ..La Cultura Nuova, with the second edition of the Deklassata Festival held along nearby Via Torino, contributed to the project by hosting an event that introduced the intervention, re-enacting the drawing process on the ground with charcoal and inviting children to join in playfully. The second event, co-organized with The Loom, was an itinerant festival through the streets of the Soccorso neighborhood. On the newly completed pavement, dancers and performers animated the space in front of a large crowd. ....

….Per garantire il miglior posizionamento dell’arredo urbano, in relazione alle attività già presenti nell’area (come il mercato settimanale), l’intervento è stato arricchito dal contributo di Ipercolletivo. Questa associazione locale ha partecipato al laboratorio realizzato per la creazione della piazza e ha svolto un lavoro di co-progettazione e co-creazione di una serie di dispositivi temporanei e modulari, che hanno permesso di testare le aree più adatte all’installazione delle panchine. ..To ensure the best positioning of the urban furniture, in relation to existing activities present in the area (such as the regular weekly market) the intervention was enriched by the contribution of Ipercolletivo. This local association was involved in the workshop that took place for the creation of the piazza and carried out a work of co-design and co-creation of a number of temporary and modular setting devices which were able to test the best areas to install benches. ....

….Lo stesso processo di pittura è diventato un momento di forte partecipazione. Grazie al supporto del Terraviva Competition e a un ampio gruppo di volontari, molti provenienti da scuole di design e architettura, è stato possibile non solo applicare la vernice, ma anche interagire con residenti e passanti. Questa interazione spontanea è diventata un’occasione per raccogliere idee, ascoltare preoccupazioni e assistere a una vasta gamma di reazioni, dal conflitto alla gratitudine. ..The painting process itself became a powerful moment of participation. Thanks to the support of the Terraviva Competition and a large group of volunteers, many from schools of design and architecture, it was possible not only to apply the paint, but also to engage with local residents and passersby. This spontaneous interaction became an opportunity to gather ideas, listen to concerns, and witness a wide range of responses, from conflict to gratitude. ....

….Un grazie speciale va agli incredibili volontari che hanno reso possibile la realizzazione di DELTA:
Emanuele Apa, Jule Binding, Emrecan Bostan, Mara Breschi, Sara Cecchi, Nicoletta Fruscini, Beatrice Gioannini, Gregorio Goti, Idil Mersin, Julia Roch, Marta Rosati, Elena Sorace, Matteo Tagliabue, Serena L'Assainato, Tommaso Reggioli, Lukas von Reinersdorff. ..A special thanks goes to the incredible volunteers that made DELTA possible:
Emanuele Apa, Jule Binding, Emrecan Bostan, Mara Breschi, Sara Cecchi, Nicoletta Fruscini, Beatrice Gioannini, Gregorio Goti, Idil Mersin, Julia Roch, Marta Rosati, Elena Sorace, Matteo Tagliabue, Serena L'Assainato, Tommaso Reggioli, Lukas von Reinersdorff. ....