
Arena
....Tipologia: Spazio pubblico disegnato e arredo urbano..Typology: Public space drawing and urban furniture....
....Anno: 2022..Year: 2022....
....Stato: Realizzato..Status: Built....
....Collaboratori: Elena Rosati, Alibek Atahanov..Collaborators: Elena Rosati, Alibek Atahanov....
....Dimensione: 55 m²..Dimension: 55 m²....
....Attori Coinvolti: Street Levels Gallery, Cooperativa Melograno, Cooperativa Arcobaleno, Fondazione Grosseto Cultura, MoCa Future Designers (UNIFI), FIAB Grosseto, Radio Arcobaleno, Federico Santini Filmaker ..Involved Actors: Street Levels Gallery, Cooperativa Melograno, Cooperativa Arcobaleno, Fondazione Grosseto Cultura, MoCa Future Designers (UNIFI), FIAB Grosseto, Radio Arcobaleno, Federico Santini Filmaker ....
….Fotografia: ECÒL, Federico Santini, Alessia Piccinetti..Photography: ECÒL, Federico Santini, Alessia Piccinetti….
….Arena è il contributo di ECÒL al progetto Urban Resilience, un intervento di riappropriazione dello spazio pubblico col fine di reclamare una città a misura di ciclista. ..Arena is ECÒL’s contribution to the Urban Resilience project, an initiative for reclaiming public space with the aim of advocating for a cyclist-friendly city. ….
Urban Resilience è stato selezionato e finanziato dal III Bando Nazionale Creative Living Lab, promosso dal Ministero della Cultura Italiana. ..Urban Resilience was selected and funded by the III National Creative Living Lab Call, promoted by the Italian Ministry of Culture. ….
….L’arena su ruote delimita lo spazio esterno compreso tra i parcheggi per auto lungo la strada e la ciclofficina, creando un luogo intimo e raccolto a servizio della nuova impresa sociale: questo dispositivo ridefinisce la superficie esterna e compensa la mancanza di segnaletica stradale, così da rendere esplicito lo spazio vietato al traffico.
Un intervento temporaneo realizzato in vernice suggerisce il collegamento alla ciclabile di via Mameli; in questo modo le tre emergenze dell’area (la ciclofficina, l’accesso secondario alla stazione e il sottopasso che attraversa i binari) vengono tenute assieme da una linea che ne suggerisce l’uso ciclabile. ..The arena on wheels defines the outdoor space between the car parking areas along the road and the bicycle repair shop, creating an intimate and enclosed area to serve the new social enterprise. This device redefines the exterior surface and compensates for the lack of road signage, making explicit the space that is off-limits to traffic. A temporary intervention in paint suggests a connection to the bike lane on Via Mameli; in this way, the three key features of the area (the bicycle repair shop, the secondary access to the station, and the underpass that crosses the tracks) are linked by a line indicating its use for cycling. ….
….Il progetto è stato possibile grazie al recupero della palazzina demaniale da parte della cooperativa sociale il Melograno. Il programma prevede al piano terra la creazione del Punto Bici, che grazie al lavoro della Cooperativa sviluppa percorsi di reinserimento lavorativo e di formazione legati alla manutenzione delle biciclette. Al piano primo è invece in programma la costituzione di un alloggio protetto destinato alla cittadinanza fragile. ..The project was made possible through the recovery of the public building by the social cooperative il Melograno. The program includes the creation of a Punto Bici on the ground floor, which, thanks to the cooperative’s work, develops paths for labor reintegration and training related to bicycle maintenance. On the first floor, a protected residence is planned, aimed at the vulnerable population. ….
….Quattro elementi mobili in ferro costituiscono l’arena. Le sedute sono trasportabili grazie a manici telescopici collocati a livello del gradino più basso e hanno ruote in prossimità del punto di maggiore massa, così da permetterne una facile movimentazione. Grazie a delle guide esterne è possibile alloggiare i piani in legno di connessione tra gli elementi, i quali una volta montati permettono all'arena di assumere la sua configurazione semicircolare. Gli elementi permettono l’uso del terzo scalino anche come piano di appoggio, contribuendo a creare molteplici configurazioni di seduta e momenti conviviali post-dibattito. ..Four movable iron elements make up the arena. The seats are portable thanks to telescopic handles placed at the lowest step level, and they have wheels near the point of greatest mass, allowing for easy movement. External guides allow for the installation of wooden platforms that connect the elements. Once assembled, these platforms allow the arena to take on its semicircular configuration. The elements also allow the use of the third step as a support surface, contributing to creating various seating arrangements and social moments after debates. ….
….Durante la realizzazione del progetto e la costruzione della ciclofficina, l’arena ha permesso di accorciare la distanza tra lo spazio in divenire e i cittadini. La realizzazione del progetto è infatti coincisa con il periodo di cantierizzazione della palazzina demaniale: mentre il cantiere si muoveva dall’esterno verso l’interno (anticipando così la fine dei lavori sui prospetti) il progetto Urban Resilience ha preso vita attraverso il lavoro di pitturazione della facciata e gli incontri nello spazio pubblico. Grazie alla collaborazione con Street Levels Gallery di Firenze è stato coinvolto il muralista “Alleg”, che ha interpretato le superfici verticali della palazzina declinando il tema della ciclofficina.
La presenza dell'arena ha permesso di restituire occasioni di confronto durante la realizzazione dei lavori: il programma a cura di Grosseto Cultura ha così coinvolto vari esperti nel campo della rigenerazione a base culturale e sociale, consentendo la condivisione delle varie esperienze. ..During the project’s construction and the building of the bicycle repair shop, the arena helped bridge the gap between the evolving space and the citizens. The realization of the project coincided with the period of construction of the public building: while the construction moved from the outside to the inside (thus anticipating the completion of work on the façades), the Urban Resilience project came to life through the painting of the façade and public space meetings. Thanks to collaboration with Street Levels Gallery in Florence, the muralist “Alleg” was involved, interpreting the building’s vertical surfaces through the theme of the bicycle repair shop. The presence of the arena provided opportunities for discussion during the construction work. The program curated by Grosseto Cultura thus involved various experts in cultural and social regeneration, enabling the sharing of different experiences. ….